Categoria: Seminari Teatrali
Seminari teatrali sulle tecniche dei grandi maestri del ‘900: un percorso da Stanislavskij a Grotowski e all’ Odin Teatret di Eugenio Barba – full immersion theater workshops
Seminari Teatrali
Il nostro training punta al Pensare per Azioni , alla ricerca dei Tuoi Frammenti di verità a teatro, esplorando nelle zone di confine tra corpo e anima
I nostri seminari teatrali sono condotti dal maestro Sandro Conte

seminari teatrali per aspiranti attori, attori, danzatori, studenti di università ed accademie, animatori, insegnanti e anche per chi semplicemente ama il teatro, vuol viverlo dall’interno e non come uno sterile intellettualismo.
PROSSIMO SEMINARIO Teatrale
Il Gesto PSICOLOGICO
- ROMA 17 – 18 Maggio 2025, 10 ore di lavoro – ISCRIZIONI
calendario dI TUTTI i seminari

Seminari sulla TECNICA dell’ATTORE (tutto l’anno)
–Seminari RESIDENZIALi ESTIVI a ROMA e CHIANTI TOSCANA
–Seminari A RICHIESTA, dove vuoi, quando vuoi
I seminari teatrali sono condotti da Sandro Conte
CALENDARIO di tutti i Seminari
Seminari sulla Tecnica dell’Attore, tutto l’anno
Seminari Residenziali (solo d’estate)
ROMA, RESIDENZIALE – Master Class su Storia di una Capinera – 2 – 8 agosto 2025
COLLINE del CHIANTI, RESIDENZIALE Master Class su Storia di una Capinera – 2025 Gruppi: 9-16 agosto e 16-23 agosto (organizzato da Viaggi Avventure nel Mondo)
TUTTI I SEMINARI
Con il termine di Gesto Psicologico M. Cechov indicava il gesto insieme ai sentimenti ad esso collegati. Dal momento che il Gesto Psicologico è composto dalla volontà, permeata di qualità, può facilmente comprendere ed esprimere la completa psicologia del personaggio. ROMA 17 – 18 maggio 2025, 10 ore di lavoro
Seminario Teatrale Residenziale Estivo nel Chianti in Toscana su Storia di una Capinera condotti da Sandro Conte – 2025 gruppi_ 9-16 agosto e 16-23 agosto
Seminario Teatrale Residenziale estivo ROMA su Storia di una Capinera, una settimana di teatro full immersion condotta da Sandro Conte – ROMA 2 – 8 agosto 2025
Open Day, Seminario teatrale GRATIS, dimostrazione di lavoro di Sandro Conte, per capire praticamente quale è la nostra idea di teatro. Poche parole e una breve ma sintetica pratica sul Metodo delle Azioni Fisiche. ROMA 28 settembre 2025 – 3 ore di lavoro – ore 10,00 – 13,00
Seminario Teatrale sul Metodo delle Azioni fisiche, “la più grande scoperta nel campo dell’arte dell’attore” (Grotowski) – Da Stanislavskij a Grotowski e all’ Odin Teatret di Eugenio Barba, Roma 18 – 19 Ottobre 2025
Accade a volte che il pedagogo/regista, fornisca all’attore (o aspirante attore) uno “stimolo” per un’improvvisazione. Accade anche che l’attore dica: “non so che fare”. E allora cosa può fare l’attore che non vede soluzioni ed ha la sensazione che la sua creatività si sia improvvisamente interrotta ? Roma 16 – 17 novembre 2024 – 10 ore di lavoro
Seminario Teatrale Costruzione del PERSONAGGIO, Com’è e come cammina il mio Romeo? E Giulietta come modula la voce, come ride o piange ? – ROMA 7 – 8 FEBBRAIO 2026
Seminario Teatrale Interpretazione di un Testo. Uno stesso testo può essere interpretato come commedia o come tragedia? La risposta è Sì. Un testo può esere messo in scena prevalentemente come commedia o prevalentemente come tragedia. Prevalentemente, perchè se entrambe le componenti devono trovare spazio, ce ne sarà una privilegiata, ma l’altra non sparirà. – Roma 14 – 15 marzo 2026
Il Seminario Teatrale Costruzione di un MONOLOGO fornirà le tecniche e gli strumenti per affrontare e costruire il proprio monologo. ROMA 4 -5 APRILE 2026 – 10 ore di lavoro
seminari teatrali a richiesta, dove vuoi e quando vuoi per la tua compagnia, gruppo teatrale
Questa Azione Fisica è quella in cui mi riconosco, è la mia Azione “Necessaria” e quindi anche “Archetipica”, proviene da lontano. “Questa Azione sono io”.
Si organizza A RICHIESTA
Qual’è l’importanza della parola nel teatro a matrice fisica ? Come la conoscenza profonda della Parola e del suo senso nascosto influenza l’azione fisica ? Si organizza A RICHIESTA