Taggato: totò

Laboratorio teatrale amatoriale e scuola teatro studio teatrale roma

SCARPETTA Il Medico dei Pazzi

Il Medico dei Pazzi ( ‘O miedeco d’e pazze, 1908) , rappresenta il canto del cigno di un autore/attore che l’anno successivo lascerà le scene. Nostro nuovo adattamento: i finti pazzi di Scarpetta diventano qui veri passi.

ATTI 2 – COMMEDIA – Personaggi 12 ( 5 donne, 7 uomini ) – di cui principali 7 ( 4 donne, 3 uomini )- Durata 120’

Eduardo scarpetta

SCARPETTA Eduardo

Eduardo SCARPETTA (Napoli 1853 – 1925) scrisse per far ridere ad ogni costo. Creò il teatro dialettale moderno e si specializzò nell’adattare la lingua napoletana in moltissime pochade francesi; la sua commedia più celebre, Miseria e nobiltà, fu però una creazione originale del suo repertorio. Scarpetta creò la maschera di Feliciello Sciosciammocca. E’ il padre di Titina, Peppino e Eduardo De Filippo

Il Gesto PSICOLOGICO, seminario teatrale -ROMA 17 - 18 MAGGIO-


 ROMA 17 - 18 maggio, Seminario Teatrale Il Gesto PSICOLOGICO

Frammenti di verità a teatro 

diretto da Sandro Conte 

 

- ISCRIZIONI entro 8 maggio

 

 “Bisogna ammettere nell’attore l’esistenza di una sorta di muscolatura affettiva corrispondente alla localizzazione fisica dei sentimenti” (A. Artaud; Il teatro e il suo doppio).

 

Ti aspettiamo

Questo si chiuderà in 20 secondi