Taggato: storia di una capinera

Verga Storia di una Capinera

VERGA: Storia di una Capinera

VERGA: Storia di una Capinera – Il romanzo di Giovanni Verga è in forma epistolare. Ridotto e rivisitato, è stato distribuito tra più attrici ed ognuna rappresentava un aspetto della personalità, una parte della femminilità repressa e incatenata di Suor Maria. 

Verga Storia di una Capinera

VERGA Storia di una Capinera

Il romanzo di Giovanni Verga è in forma epistolare. Ridotto e rivisitato, è stato distribuito tra più attrici ed ognuna interpretava un aspetto della personalità, una parte della femminilità repressa e incatenata di Suor Maria. Il testo si presta anche ad una diversa distribuzione dei ruoli.

ATTI 1 – DRAMMA – 7 donne nella nostra elaborazione (il numero può essere ridotto o anche ampliato a discrezione della regia) – DURATA 60′

Seminario Teatrale INTERPRETAZIONE di un TESTO

Roma San Paolo 15 - 16 Marzo 2025 - 10 ore di lavoro – ISCRIZIONI


Seminario teatrale la parola nel teatro fisicoSeminario teatrale diretto e condotto dal maestro Sandro Conte

Uno stesso testo può essere interpretato come commedia o come tragedia? La risposta è Sì.

Un percorso da Stanislavskij a Grotowski e all’ Odin Teatret di Eugenio Barba

ISCRITTI 6, posti ancora disponibili 6 – ISCRIZIONI

 

Questo si chiuderà in 20 secondi