Il Tanztheater di Pina Bausch
L’articolo Il Tanztheater di Pina Bausch di Elena Randi si occupa del metodo di costruzione degli spettacoli di Pina Bausch a partire dal 1978.
di wp_1065439 · Published Dicembre 12, 2024 · Last modified Gennaio 16, 2025
L’articolo Il Tanztheater di Pina Bausch di Elena Randi si occupa del metodo di costruzione degli spettacoli di Pina Bausch a partire dal 1978.
Pina Bausch è tra le più importanti e note coreografe mondiali. Dal 1973 ha diretto il Tanztheater Wuppertal
Seminario teatrale Costruzione del PERSONAGGIO
ROMA 8 – 9 febbraio 2025, 10 ore di lavoro – Come cammina o come si siede il mio Romeo ? E Giulietta come modula la voce ? Come guarda ? Come ride o piange ? condotto da Sandro Conte - ISCRIZIONI
Sandro Conte: FRAMMENTI di VERITA' a TEATRO Ed: Editoria & Spettacolo – € 18,00, pp. 220, in libreria, sui siti online, direttamente nei seminari/incontri con l’autore Prenotalo
3187 iscritti, anno XXIV, n ° 121 - Il TANZTHEATER di Pina Bausch
ISCRIZIONI alla Rivista/Newsletter
Lezioni di Teatro on line sul Teatro del '900: Stanislavskij, Grotowski, Barba - Lezione 19 - Il Gesto PSICOLOGICO
Seminario teatrale diretto e condotto dal maestro Sandro Conte
Uno stesso testo può essere interpretato come commedia o come tragedia? La risposta è Sì.
Un percorso da Stanislavskij a Grotowski e all’ Odin Teatret di Eugenio Barba
ISCRITTI 6, posti ancora disponibili 6 – ISCRIZIONI
Questo si chiuderà in 20 secondi