Taggato: miseria e nobilta

SCARPETTA Miseria e Nobiltà

Il più grande successo di Scarpetta fu “Miseria e nobiltà” (1887), che ebbe tre trasposizioni cinematografiche, memorabile fu quella del 1954 con Totò.

ATTI 3 , COMMEDIA, PERSONAGGI 15 (9 uomini, 5 donne e un ragazzo) – DURATA 120′

Eduardo scarpetta

Eduardo SCARPETTA

Eduardo SCARPETTA (Napoli 1853 – 1925) scrisse per far ridere ad ogni costo. Creò il teatro dialettale moderno e si specializzò nell’adattare la lingua napoletana in moltissime pochade francesi; la sua commedia più celebre, Miseria e nobiltà, fu però una creazione originale del suo repertorio. Scarpetta creò la maschera di Feliciello Sciosciammocca. E’ il padre di Titina, Peppino e Eduardo De Filippo

Seminario Teatrale INTERPRETAZIONE di un TESTO

Roma San Paolo 15 - 16 Marzo 2025 - 10 ore di lavoro – ISCRIZIONI


Seminario teatrale la parola nel teatro fisicoSeminario teatrale diretto e condotto dal maestro Sandro Conte

Uno stesso testo può essere interpretato come commedia o come tragedia? La risposta è Sì.

Un percorso da Stanislavskij a Grotowski e all’ Odin Teatret di Eugenio Barba

ISCRITTI 6, posti ancora disponibili 6 – ISCRIZIONI

 

Questo si chiuderà in 20 secondi