Taggato: Il Principe di Homburg

Principe di Hombuerg

VON KLEIST: Il principe di Homburg

Il protagonista riesce a vincere una battaglia contro gli svedesi, ma ciò è avvenuto in disobbedienza degli ordini ricevuti. Condannato a morte, rifiuta la grazia. Il Principe di Homburg è diventato il testo emblematico della dicotomia tra l’obbedienza agli ordini ed il fare ciò che è giusto-

COPIONE NON DISPONIBILE

VON-KLEIST

Heinrich VON KLEIST

Heinrich von Kleist (Frankfürt-on-Oder 1777 – Postdam 1811) L’importanza di Von Kleist si deve soprattutto a tre drammi: Penthesilea; Käthchen von Heilbronn (Das Käthchen von Heilbronn); Il Principe di Homburg (Der Prinz von Homburg)

Seminario Teatrale INTERPRETAZIONE di un TESTO

Roma San Paolo 15 - 16 Marzo 2025 - 10 ore di lavoro – ISCRIZIONI


Seminario teatrale la parola nel teatro fisicoSeminario teatrale diretto e condotto dal maestro Sandro Conte

Uno stesso testo può essere interpretato come commedia o come tragedia? La risposta è Sì.

Un percorso da Stanislavskij a Grotowski e all’ Odin Teatret di Eugenio Barba

ISCRITTI 6, posti ancora disponibili 6 – ISCRIZIONI

 

Questo si chiuderà in 20 secondi