Taggato: Arlecchino

consulenze teatrali

ARLECCHINO maschera commedia arte

Arlecchino è la maschera più nota della Commedia dell’Arte. Di probabile origine francese nel Cinque-Seicento divenne maschera dei Comici dell’Arte, con il ruolo del “secondo Zani”

arlecchino

ARLECCHINO nascita della maschera

Fausto Nicolini: “Se si vuole conoscere la vera storia…del nome ‘Arlequin’…si deve ripensare all’antica saga germanica…” – Il Quaderno di Nessuno, anno XIII, n ° 74 – 5/2014

Il Gesto PSICOLOGICO, seminario teatrale


Frammenti di verità a teatroROMA 17 - 18 maggio, Seminario Teatrale Il Gesto PSICOLOGICO

 

diretto da Sandro Conte (www.teatrodinessuno.it/conte)

 

ISCRIZIONI

 

“Bisogna ammettere nell’attore l’esistenza di una sorta di muscolatura affettiva corrispondente alla localizzazione fisica dei sentimenti” (A. Artaud; Il teatro e il suo doppio).

 

Ti aspettiamo

Questo si chiuderà in 20 secondi