ISABELLA maschera commedia dell’arte

Isabella: maschera commedia dell’arte

Isabella: maschera commedia dell'arte

E’ questo è il nome con cui più frequentemente appare in scena il personaggio dell’Innamorata.

Il suo carattere è spesso legato alle attrici che lo impersonarono.

Fra le più note furono senz’altro Isabella Canali Andreini (1562-1604), famosa per la sua bellezza e le sue doti non trascurabili di letterata, di colta e raffinata interprete, applaudita sulle scene d’Italia e Francia con la Compagnia dei Gelosi e Francesca Biancolelli, che diede alla maschera una connotazione maliziosa e ardita.



 Isabella: maschera commedia dell’arte

This is the name frequently ascribed to the “Innamorata”, a woman in love, whose specific characteristics often depended on the actress playing the part. Isabella Canale Andreini (1562.1604), a member of the Gelosi company, was famous for her good looks and literary penchant. She was an outstanding interpreter of this mask and highly popular with audiences in France and Italy.Isabella: maschera commedia dell'arte

Potrebbero interessarti anche...

Il Gesto PSICOLOGICO, seminario teatrale


Frammenti di verità a teatroROMA 17 - 18 maggio, Seminario Teatrale Il Gesto PSICOLOGICO

 

diretto da Sandro Conte (www.teatrodinessuno.it/conte)

 

ISCRIZIONI

 

“Bisogna ammettere nell’attore l’esistenza di una sorta di muscolatura affettiva corrispondente alla localizzazione fisica dei sentimenti” (A. Artaud; Il teatro e il suo doppio).

 

Ti aspettiamo

Questo si chiuderà in 20 secondi