SCARPETTA Il Medico dei Pazzi
Scarpetta Il Medico dei Pazzi, è una delle più travolgenti ed esilaranti commedie di Scarpetta. Nostra nuova elaborazione
SCARPETTA Il Medico dei Pazzi
Copione del 1908, elborazione di Sandro Conte
Scarpetta Il Medico dei Pazzi (1908), è una delle più travolgenti ed esilaranti commedie di Scarpetta,
ma rappresenta anche il canto del cigno di un autore/attore che l’anno successivo lascerà le scene.
IN QUESTA PAGINA: La Commedia – La Trama – Scheda riassuntiva – Adattamento e note di regia – Edizione 1994 – Edizione 2023– Edizione 2024 – Rappresentazioni di altre compagnie
Biografia – I copioni: Cani e Gatti – Miseria e Nobiltà
Per una ricerca completa su questo autore/regista vai su CERCA NEL SITO, in alto a destra
Richiedi i nostri Copioni Teatrali
Scarpetta, Il Medico dei Pazzi:la commedia
Il Medico dei Pazzi, datata 1908, è una delle più travolgenti ed esilaranti commedie di Scarpetta, ma rappresenta anche il canto del cigno di un autore/attore che l’anno successivo lascerà le scene.
La vicenda si snoda in tre atti e riconosciamo ancora palese la peculiare formula teatrale di Scarpetta dove “agiscono certi meccanismi che mettono in moto un determinismo di impulsi che alimentano, danno vita, fanno crescere la materia del narrato o se si vuole, la vicenda, perchè quel che accade può comunque definirsi vicenda, nel senso che della vicenda possiede il carattere della temporalità e la connessione degli avvenimenti…
Tre atti
Nel primo atto la vicenda viene impostata su basi ampie e altrettanto ampiamente si sviluppa occupando spazi che via via si arricchiscono di elementi che convergono nell’intento tematico lievitandolo.
Nel secondo atto il tema viene affrontato e approfondito con una varietà di trovate che conferiscono alla materia vivacità ed attrazione che reggono senza alcuna soluzione di continuità.
Il terzo atto è risolutore, non però miracolosamente…, ma solo in modo accomodante. Questa volta prevalgopno la umana rassegnazione e la rinuncia”
Scarpetta, Il Medico dei Pazzi: La Trama
Ciccillo, nipote dissennato, vive da anni a Napoli alle spalle dello zio Felice Sciosciammocca che sta a Roccasecca.
Per spillargli sempre più soldi gli fa credere di essere studente di medicina e con questa scusa lo zio foraggia, suo malgrado, ogni suo vizio. Ma all’improvviso, inaspettatamente, lo zio arriva a Napoli con moglie e figlia. Ciccillo, non sapendo che pesci prendere, inventa che la pensione in cui vive a sbafo è in realtà un manicomio ed i suoi ospiti sono in realtà dei pazzi che credono di essere la proprietaria della pensione, un maggiore a riposo, un musicista ecc. L’unico sano, lo zio Felice Sciosciammocca appunto, rischia di esser preso per pazzo. Il tutto viene scoperto ed il finale è “a tarallucci e vino” come nella migliore tradizione dell’autore.
Ad una prima lettura
si potrebbe credere che questa volta Scarpetta abbia voluto dare un contenuto al suo testo argomentando che la pazzia è solo questione di angolo di visuale, di condizioni.
Non è così !
In realtà questo teatro, come sempre, punta solo a far ridere, a blandire lo spettatore che alla fine, purtroppo, dovrà uscir fuori, tornare a casa, confrontarsi con la sua realtà. Ma in questo momento, seduto nella poltrona del teatro, la sua realtà è un’altra, è quella consolatoria e bonacciona di una conclusione che lascia tutti contenti e per questo, almeno oggi, è come quelle cucine internazionali che debbono piacere a tutti e finiscono immancabilmente per non accontentare nessuno.
Scarpetta, Il Medico dei Pazzi: scheda riassuntiva della nostra elaborazione
- Titolo Il Medico dei Pazzi ( ‘O miedeco d’e pazze)
- Autore Eduardo SCARPETTA
- Elaborazione Sandro Conte – copione depositato SIAE 28 aprile 2000
- Prima rappresentazione 7 aprile 1994 , Roma Teatro di via Speroni
- Atti 2 (3 nell’originale)
- Genere commedia
- Durata 120′
- Personaggi 12 ( 5 donne, 7 uomini )
- Personaggi principali 7 ( 4 donne, 3 uomini )
- Numero minimo personaggi maschili 4
- Numero minimo personaggi femminili 5
- Ambientazione primi ‘900
Scarpetta, Il Medico dei Pazzi:adattamento, elaborazione e note di regia
La nostra elaborazione del Medico dei Pazzi è un URLO DISPERATO.
Nel nuovo adattamento i luoghi scelti da Scarpetta per l’azione non rimandano più ad una fisicità reale ma simboleggiano un doppio: il luogo fisico accessibile alla vista ed un luogo “altro” inaccessibile. Infatti, pur mantenendo la tradizionale comicità del testo, l’azione si svolge in una clinica psichiatrica dove “pazzi veri” recitano uno psicodramma. Ma quando la rappresentazione finisce gli attori non vogliono smettere di recitare, non vogliono tornare ad essere “se stessi” perchè quel “se stessi” nel loro caso non ha significato. Per loro solo il teatro, la luce di scena, è “finzione” che dà vita, è “maschera” che dà coraggio, è “ruolo” che dà identità a loro come anche a tutti gli attori che pazzi non sono
L’elaborazione
Il testo è stato parzialmente tradotto in Italiano per facilitarne la comprensione, senza che questo, ci sembra, abbia in alcun modo intaccato l’inesausta vis comica dello stesso. Sono state però conservate alcune espressioni del dialetto originale, o perché intraducibili, o perché ben comprensibili e ritenute importanti per una coloritura della scena in particolari occasioni; ad alcune espressioni, pur tradotte in Italiano, abbiamo volutamente mantenuto la costruzione sintattica dell’originale. Gli originali tre atti sono stati ridotti a due.
La Scena,
pur mantenendo intatto l’impianto ideato da Scarpetta, è stata spostata in un ospedale psichiatrico, di conseguenza i luoghi descritti: il Caffè alla Torretta, la Pensione Stella, il Villino De Rosa, sono ricostruitti all’interno dello stesso.
I Personaggi
Sono scomparsi Peppino, il cameriere, e Don Carlo, il Direttore della Pensione Stella. Le due parti sono state riunite in quella di Michelino che diventa una divertente macchietta factotum: cameriere, quando serve, direttore ed amico di Ciccillo. Abbiamo eliminato anche il ruolo di Carmela e quello del Venditore Ambulante, perché drammaturgicamente poco rilevanti
Nuova lettura
– In questa nuova lettura i “finti pazzi”, dipinti da Scarpetta, diventano “veri pazzi” che vivono la loro tragicomica esperienza ma all’interno di un dramma ben più grande che è il loro, di malati di mente che recitano l’esilarante ruolo di “pazzi”. Un regista-medico-burattinaio di corpi che senza il loro ruolo di scena, la parte, non hanno identità, incombe, sempre fuori scena, su tutta la commedia che conserva però intatta, ad eccezione del nuovo, tragico, finale, la sua forza comica.
I tre atti dell’originale sono stati ridotti a due sia per non tediare troppo il nostro pubblico non più abituato a spettacoli così lunghi, ma soprattutto perchè il testo, pur scoppiettante e ricco di invenzioni, denuncia il peso degli anni.
I personaggi si dilungano spesso in inutili convenevoli che distolgono l’attenzione dello spettatore ed in più alcuni personaggi, non essenziali allo sviluppo dell’azione, sono stati eliminati. Errore: dirà qualcuno, perchè nel teatro di Scarpetta i personaggi significano non in quanto tali ma perchè offrono agli altri la battuta, sono merce di scambio per la risata. Vero: ma di questo si è tenuto conto non tagliando brutalmente il personaggio ma semplicemente accorpando le sue battute su di un altro. In questo modo sono scomparsi Peppino, D. Carlo, un venditore ambulante, Carmela e gli avventori del caffè ed alcuni di questi sono stati inglobati in Michelino che da personaggio quasi di contorno, nella versione originale, è diventato un primattore.
Allo stesso modo eravamo convinti che i tre atti frammentassero inutilmente l’azione e così sono diventati due spostando alcune azioni da un luogo, il “Caffe alla Torretta”, all’altro, la “Pensione Stella”, ed utilizzando una scenografia che permettesse di separare i tempi pur mantenendo l’unità degli spazi. Nello stesso tempo abbiamo apportato una grossa variazione al testo che, crediamo, gli dia più vigore e lo avvicini ai nostri giorni: abbiamo spostato l’ambientazione che in realtà, la realtà del teatro, non si svolge più nei luoghi scelti da Scarpetta ma nel loro simulacro. C’è sempre il “Caffè alla Torretta”, c’è sempre la “Pensione Stella”, ma mentre in Scarpetta questi luoghi rappresentano l’immagine di se stessi ora, nel nuovo adattamento, simboleggiano un doppio: il luogo fisico accessibile alla vista ed un luogo “altro” inaccessibile.
Siamo infatti in un improbabile teatro
di una improbabile casa di cura psichiatrica dove improbabili attori/pazienti recitano in uno psicodramma, finzione nella finzione, se stessi e contemporaneamente un universo “altro” diverso da se. La doppia finzione nutre se stessa e si moltiplica in un gioco di specchi. La “realtà” degli attori “pazzi veri” è grigia e immobile, come grigia e immobile è la “realtà” che traspira dal teatro di Scarpetta al di là delle risate che suscita, ma il miracolo qui non avviene nel finale ma si sustanzia subito quando comincia lo spettacolo e gli attori “pazzi” passano dal mesto grigiore del loro mondo di alienazione al colore ed alla vita del teatro ed alla sua improbabile scenografia in cui i colori della realtà sono travisati in una visione buffonesca.
Leggendo il finale,
così come Scarpetta lo ha concepito, si rimane profondamente delusi che tanta vivace invenzione venga annullata da un epilogo così mesto, logoro, come se l’autore, stanco del suo lavoro, volesse disfarsi di un fardello diventato più grande di lui. Un finale che forse all’epoca dello Scarpetta era gradito, atteso e studiato per adulare lo spettatore ma che oggi avrebbe un solo significato: tutto è bene quel che finisce bene, stucchevole.
Con queste premesse
quel finale consolatorio non aveva più motivo di esistere ma lo abbiamo conservato solo per contrapporlo al nuovo finale che si aggancia al primo. La rappresentazione finisce e gli attori non vogliono tornare ad essere se stessi, perchè quel “se stessi” nel loro caso non esiste, solo il teatro, la finzione, dà loro identità e giustifica ai loro occhi una vita di un grigio senza speranza. Quando le luci di scena si spengono il colore della vita va via e la loro paura è che scompaia per sempre ingoiato nel magma di un’esistenza che sfugge al loro controllo. Così alla fine gli attori e Ciccillo per tutti chiedono:-..Dottò, nun a stutate chella luce…-. Quella luce di scena è “finzione” che dà vita, è “maschera” che dà coraggio, è “ruolo” che dà identità a loro come anche a tutti gli attori che pazzi non sono.
Brani da: Storia del Teatro Napoletano – Guida editori – 1969 – Storia del Teatro San Carlino, 1758-1884 – Bersio editore – Scarpetta Tutto il Teatro – Ed. Newton
Scarpetta, Il Medico dei Pazzi: Edizione 2024
Presentato dagli allievi del nostro laboratorio di teatro amatoriale.
17 maggio 2024 – Teatro Ghione, via delle Fornaci, Roma
INTERPRETI
(in ordine alfabetico): Nicoletta BALZANO, Massimiliano BEGNI, Antonella CAVICCHIONI, Massimo GARBARINO, Roberto MAGNANTI, Marina MANTI, Fiorella MARTANO, Sara MARTANO, Giuliana SALINI, Andrea TISALVI, Anna VILLANI.
Musiche: Pino Daniele
Aiuto regia: Giuliana SALINI e Fiorella MARTANO
Scene: Roberto MAGNANTI e Nicoletta BALZANO
Costumi: Sara MARTANO e Anna VILLANI
Organizzazione generale: Massimo GARBARINO e Massimiliano BEGNI
Luci: Andrea TISALVI e Antonella CAVICCHIONI
Riduzione, Libero Adattamento e Regia: Sandro CONTE
Scarpetta, Il Medico dei Pazzi: Edizione 2023
Presentato dagli allievi del nostro laboratorio di teatro amatoriale
INTERPRETI
(in ordine alfabetico): Sandra ARRIGHI, Nicoletta BALZANO, Massimiliano BEGNI, Angelo DE MARIA, Massimo GARBARINO, Roberto MAGNANTI, Fiorella MARTANO, Sara MARTANO, Marina MAZZOCCHI, Francesca MORGANTI, Paola PANATTA, Andrea TISALVI.
Rappresentazione 3 – 4 giugno 2023 – Teatro San leonardo Murialdo, via Pincherle 144 Roma
Musiche: Pino Daniele
Aiuto regia: Nicoletta BALZANO e Francesca MORGANTI
Scene: Roberto MAGNANTI e Andrea TISALVI
Costumi: Paola PANATTA e Sara MARTANO
Amministrazione: Massimo GARBARINO e Angelo DE MARIA
Organizzazione generale: Angelo DE MARIA e Marina MAZZOCCHI
Riduzione, Libero Adattamento e Regia: Sandro CONTE
Scarpetta, Il Medico dei Pazzi: Edizione 1994
Compagnia Il Gazebo – Roma
INTERPRETI
(in ordine alfabetico): Tonino Brugia, Vittorio Campanella, Ugo Fittipaldi, Emilia Girolami,Sandro Iodice, Sandra Leli, Oliva Lucarelli, M. Concetta Maiorano, Patrizio Nanni, Marco Orlandi, Vilma Pili, Enrico Rotondi
- Rappresentazioni: Aprile 1994 – Roma Teatro di Via Speroni
- Scene: Raniero Gelli
- Musiche: Pino Daniele, James Senese
- Aiuto Regia: Tonino Brugia
- Tecnico Audio e Luci: Simone Sbaraglia
- Costumi: Grazia Andreasi
- Segretaria di Produzione: Sandra Leli
- Realizzazione Scenografica: Vittorio Campanella e Enrico Rotondi
- Riduzione in due atti, Libero Adattamento e Regia: Sandro Conte
Scarpetta, Il Medico dei Pazzi: Rappresentazioni di altre compagnie
- 22/7/2019 – 9/8/2019 Comp. I Malriusciti – Teatro Palco Campobasso
- 31/8/2018 Comp. Il Sipario – Sinagra (Messina) – Teatro San Teodoro
- 28/08/2015 Comp. Teatrale Bottega San Lazzaro Salerno, locale dei Barbuti
- 14/09/2014 Ass. Cult. Teatrale Kari Mazzarino (CL) – Teatro Bartolotta
- 10/5/2014 La Scartoffia Torremaggiore, Teatro Luigi Rossi
- 2013 ottobre Quelli del quarto Sala Banti – Montemurlo
- 2013 marzo Allegra brigata Nuovo teatro sociale, Monopoli
- 2012 gennaio Amatoriale Settimo milanese
- 2011 luglio Amici di Gastone Locale Villa Zoia, Concorezzo (Milano)
- 2009 Dicembre Ass Palminteri Locale Aldo Nicolaj, Calamonaci
- 2008 febbraio Ass.Palminteri Centro sociale, Calamonaci